La Fondazione Ual Aneccop è lieta di poter collaborare e contribuire con il proprio granello di sabbia a questo progetto di innovazione sociale che mira a facilitare la formazione tecnica e imprenditoriale di un gruppo di 5 giovani in situazione di vulnerabilità in modo da favorire il loro sviluppo personale, sociale e lavorativo.
L'attività agricola è stata una fonte di ricchezza e di crescita per la società di Almeria, che si è trasformata e modernizzata insieme ad essa. In questo progetto applicheremo il carattere innovativo dell'agricoltura di Almeria al campo sociale, per migliorare le condizioni di vita dei giovani a rischio di esclusione attraverso la loro formazione.
Per ottenere tutto questo, i giovani saranno formati secondo due linee chiare, la prima acquisendo conoscenze regolamentate attraverso l'iscrizione a un corso di formazione per la formazione dei giovani. Ciclo di allenamento di livello intermedio chiamato "Produzione agro-ecologica"nel Scuola secondaria IES Sol de Portocarreroabbinato a un programma di formazione imprenditoriale sperimentale che si svilupperà nella nostra azienda agricola (Finca Experimental UAL-ANECOOP), dove questi giovani guideranno la gestione e lo sfruttamento di un appezzamento agricolo di 500 metri quadrati.
Il carattere innovativo di questo progetto risiede nella pratica diretta fin dall'inizio del progetto e aumenta progressivamente nel corso dei mesi. Ciò facilita l'applicazione delle conoscenze teoriche acquisite dai giovani nel campo pratico dell'agricoltura. Inoltre, la loro formazione tecnica sarà integrata da una formazione in gestione aziendale, che li doterà delle risorse necessarie per diventare imprenditori nel settore agricolo una volta terminata la formazione.
Questo progetto è appena iniziato, ha solo pochi mesi di vita, ma i giovani esprimono il livello di qualificazione che stanno acquisendo e il loro interesse, nel prossimo futuro, a poter lavorare in una posizione qualificata e/o a gestire la propria azienda agricola.
Ringraziamo l'IES Sol de Portocarrero e l'Obra Social La Caixa Almería per la loro disponibilità e collaborazione nel portare alla luce questo progetto.
Questa messa in rete raggiungerà senza dubbio l'obiettivo del progetto con questi 5 giovani. Si prevede inoltre che avrà un effetto motivante e moltiplicatore sulla comunità in cui i giovani vivono. Dimostrando così che la formazione e lo sforzo individuale e collettivo possono consentire alle persone di dotarsi delle risorse necessarie per vivere dignitosamente.
Questo progetto motiva, responsabilizza e potenzia in modo concreto i giovani in situazioni di vulnerabilità e in aree di esclusione sociale che esprimono il loro interesse a migliorare le loro possibilità future e il desiderio di essere parte del cambiamento nel loro quartiere.